2024, Associazione, Comunicazione, donazioni, End Of Year Report, eventi, FightCamp, fundraising, Gaming4Everyone, HomePage, Manifesto, Mirrorable, mirrorable camp, MirrorHR, Neuroni Specchio, Palestra dei FIGHTERS, rassegna stampa, Ricerca ed innovazione, SocialMedia, Sport, video
Partecipa con il disegno del tuo Hemikid al concorso ‘A Natale ogni disegno vale’, dal 25/12/2017 al 7/1/2018: insieme potrete aiutare la ricerca e vincere la rappresentazione reale del vostro artefatto
Grazie a FightTheStroke per l'ospitalità sul vostro blog. Ci siamo conosciuti ormai 3 anni fa, quando diventati genitori ci siamo trovati a confrontarci con la disabilità nei bambini. Catapultati in un mondo nuovo, dove ci si accorge come tutto intorno a noi sia progettato e strutturato per soddisfare abilità medie: dall'architettura e i trasporti, agli oggetti della vita quotidiana fino ad arrivare ai giocattoli...
The seif Award for Digital Healthcare rewards innovative social enterprises that create social and health benefits. 171 social entrepreneursparticipated in this year’s competition and the finalists pitched on stage at the award ceremony in front of an audience of more than 200 people.
Annunciato il 21/9/2017 a Roma durante S@lute, il Forum dell’Innovazione per la Salute promosso da FPA, prende vita il primo Centro Stroke Neonatale e Pediatrico grazie alla volontà di collaborazione tra l’Associazione Fightthestroke e l’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Sull’esperienza degli altri centri stroke internazionali, rappresenta il primo centro in Italia per la diagnosi, la ricerca e l’assistenza a neonati e bambini sulla patologia dell’ictus pediatrico.
‘Digitale e inclusione sono le parole d’ordine per il futuro della scuola’: inizia così la prefazione a firma del Ministro Valeria Fedeli all’E-book sulla scuola promosso dalla testata online Alley Oop de Il Sole 24 Ore.
Scaricate l’e-book gratuito e leggete il contributo di Francesca Fedeli sulla scuola inclusiva.
Ciao, abbiamo bisogno del vostro aiuto! abbiamo superato la terza fase di selezione di #natiper con il progetto Mirrorable, ora inizia la votazione dei progetti per arrivare a vincere 50.000€ e migliorare ancora la piattaforma, garantendo la gratuità per i giovani sopravvissuti all'Ictus. Ci aiutate a votare qui? Basta solo l'email e si può votare tutti i giorni fino all'8 Ottobre. Grazie! Qui per votare (ogni giorno conta)!
10 punti da ricordare prima di partire per le vacanze su: diagnosi, epilessia, farmaci e vaccinazioni, abbigliamento, terapia, clima, assicurazioni, ospedali, associazioni locali, alimentazione.
Abbiamo chiesto di approfondire il tema Vaccini per i bambini con neurolesioni a Pier Luigi Lopalco, Medico Chirurgo, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva e Professore Ordinario di Igiene presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
La cosa strana è che quando abbiamo parlato per la prima volta dei neuroni specchio al TED avevamo già in mente Mirrorable, la piattaforma di video-riabilitazione che potesse aiutare e connettere tutti i bambini del mondo. E da allora poco è cambiato, abbiamo aggiunto alcune caratteristiche di prodotto, integrato tecnologie, ampliato target di pazienti da raggiungere, ma il concetto di prodotto è rimasto nitido e centrato come allora...
Si ringraziano le famiglie che hanno deciso di raccontare le storie della diagnosi tardiva dei propri bambini per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un intervento precoce nei giovani sopravvissuti all’ictus.
Mirrorable è la prima piattaforma di riabilitazione basata sulle moderne scoperte legate alla plasticità del cervello e ai neuroni specchio. Ideata e concepita da Fightthestroke a misura di bambino, ha permesso con la prima fase pilota di dare evidenza di come apprendimento e recupero delle abilità motorie, cognitive e relazionali siano possibili attraverso l’Action Observation Treatment.
A cura di Valentina, mamma di MaVi, che con la sua famiglia ha aderito al progetto di abilitazione ‘Mirrorable’ sviluppato insieme al gruppo di Neuroscienziati del CNR di Parma
A cura della Dott.ssa Chiara Germiniasi, Medico Fisiatra dell’età evolutiva presso I.R.C.C.S. Medea, riguardo ad un intervento abilitativo precoce e all’esperienza su trattamenti riabilitativi mirati al miglioramento funzionale dell’arto paretico dei piccoli pazienti.
QUANDO E’ LA FAMIGLIA A PARLARE DELL’ESPERIENZA CON IL PROGETTO PILOTA MIRRORABLE
A cura di Stefania, che per prima con la sua famiglia ha aderito al progetto di abilitazione sviluppato insieme al gruppo di Neuroscienziati del CNR di Parma.
Sono il frutto di un accurato processo di selezione, sono le persone che più rispecchiano i nostri valori, e da oggi saranno in prima linea con noi a supportare la missione di Fightthestroke.
‘IL SEGRETO DELL’EVOLUZIONE E’ CHE NESSUNO, MA PROPRIO NESSUNO E’ UGUALE AD UN ALTRO ‘
E’ una citazione di Telmo Pievani, che abbiamo preso in prestito per parlare di Diversità sul Blog Multifirma del Sole 24 Ore. E per fortuna, aggiungiamo noi.